L'ADHD è un disturbo neurobiologico che si manifesta con una varietà di sintomi, generalmente classificati in tre categorie principali: disattenzione, iperattività e impulsività. È importante notare che i sintomi possono variare notevolmente da persona a persona e possono cambiare nel tempo. La diagnosi di ADHD viene effettuata da professionisti qualificati basandosi sull'osservazione del comportamento e sull'applicazione di criteri diagnostici specifici.
1. Disattenzione:
I sintomi di disattenzione si manifestano con difficoltà a mantenere l'attenzione sui compiti, tendenza a distrarsi facilmente e difficoltà a seguire le istruzioni. Alcuni sintomi comuni includono:
2. Iperattività:
I sintomi di iperattività si manifestano con eccessiva attività motoria e difficoltà a rimanere fermi, soprattutto in situazioni in cui ci si aspetta un comportamento tranquillo. Alcuni sintomi comuni includono:
3. Impulsività:
I sintomi di impulsività si manifestano con difficoltà a controllare gli impulsi e a pensare prima di agire. Alcuni sintomi comuni includono:
È fondamentale consultare un professionista sanitario qualificato per una valutazione accurata e una diagnosi corretta. Solo un medico o uno psicologo specializzato può determinare se i sintomi osservati indicano la presenza di ADHD.